Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

giovedì 29 gennaio 2015

Dove ognuno resta lí, perché é lí che scegliamo di farli stare

L'altro giorno sono entrata in una libreria. Era da tanto che non ci mettevo piede. Troppo impegnata a fare dell'altro, così da aver ridotto all'osso uno dei miei principali piaceri.
Ho comprato cinque libri. Tutti diversi. Nessuno me li aveva consigliati, ho creduto soltanto, con un pizzico di presunzione, forse, di essere capace di selezionarne i migliori anche da sola.

Era da tanto che non annusavo il profumo della carta. Quello che ti sale sin dentro le narici facendoti sentire una persona appagata. 

Ogni volta che apro la prima pagina di un libro qualunque che abbia scelto di cominciare, é come se, insieme a quei personaggi, stessi iniziando qualcosa anche io, sebbene resti ferma a sfogliarne le pagine tra il rumore della gente,   in un vagone della metropolitana o su di un autobus, magari accanto al finestrino, con lo sguardo rivolto altrove. Ed é forse per questo che ne ho comprati cinque. Per averne abbastanza. Per potermici catapultare dentro come fossi una delle protagoniste. Per poter essere partecipe di ogni vicenda che non fosse la mia, saggiare ogni tenero aforisma che diventa, inevitabilmente, la storia della mia vita, come se un libro sia in grado di dirmi esattamente quello che ho bisogno di sentire. O almeno, é quello che mi piace pensare.

Pian piano mi innamoro dei personaggi. Mi piacciono, alcuni. Altri meno. Non provo alcuna forma di indifferenza per nessuno di loro: se l'autore li ha messi lí, é proprio lí che devono stare. Come se ciascuno, seppure in maniera marginale, fosse funzionale per la vita dell'altro. Non mi sento ostacolata da nessun giudizio avventato, piuttosto dalla voglia di scoprire come andrá a finire. E tutto sommato mi piaceranno tutti. A loro modo, diventerá un unico prodotto su cui esprimere un giudizio personale, ma mai assoluto.

Ed é proprio mentre leggo che ogni tanto mi assale la paura. Quella che si prova, forse, quando si diventa adulti: quella di non essere in grado di amare più in senso assoluto. 
Perché da grandi impariamo a tessere su tela tutti gli sbagli ed i difetti. A farci carico di giudizi altrui, soltanto per la smania di piacere. Viviamo nel lungo termine. Dissacriamo l'infinito. Distruggiamo gli attimi. Ogni occasione diventerá non un motivo per rimetterci in gioco, ma un subdolo gioco che la vita ci piazza davanti per scombinarci i programmi. 

Sembreranno tutti meno intelligenti. Tutti che daranno qualcosa di sé per riceverne altrettanto in cambio. Sará una danza muta, in cui se é vero che ad ogni causa corrisponda un effetto, ci tratterremo su un filo di spago da cui sia proibito scendere perché si avrá paura delle conseguenze.

A volte ho paura che quando diventiamo adulti scegliamo di vivere con maggiori consapevolezze e che queste, a loro volta, ci rivelino una realtá spietata. Non quella che evitavamo di vedere prima, ma quella in cui mancavamo degli strumenti giusti per poterla comprendere. 
Ed é per questo che ogni tanto, leggendo, apprezzo il piacere di riapprodare lí, immaginando come vorrei che invece fosse.

Lí, dove ci innamoriamo dei personaggi nonostante i loro difetti. Dove non tesseremo su tela soltanto gli sbagli, ma anche le nostre vittorie. Dove ognuno resta lí, perché é lí che noi scegliamo di farli stare.

lunedì 10 novembre 2014

Amore sui binari.

La sveglia è suonata molto presto. Ho preparato velocemente un caffè, chiuso la porta di casa per percorrere il solito tragitto, accompagnata da un pizzico di ansia per ogni scalino che scendevo.


Sono arrivata alla stazione più tardi del previsto, ma sono stata abbastanza fortunata nel trovare un posto a sedere proprio accanto al finestrino. E proprio mentre ero intenta nell'osservare i cambiamenti del paesaggio attraverso i vetri, salgono sul vagone un uomo ed una donna, prendendo posto proprio accanto a me.

Lui la guardava come fosse un'oasi nel bel mezzo di un deserto. Non le staccava gli occhi di dosso, con quel suo sguardo denso di tenerezza e passione, come quello di chi avrebbe voluto tenerla stretta al suo petto. Lei sorrideva, toccandosi ogni tanto i capelli, sorseggiando il caffé che reggeva tra le mani, e lui intanto la seguiva in ogni suo gesto, come chi non avrebbe voluto gettarla tra le lenzuola spogliandola impetuosamente, ma era lei a spogliare lui di ogni sua debolezza.

Credevo si trattasse di una coppia di fidanzati, di quelli che hanno cominciato ad uscire da poco tempo, conoscendosi a mala pena, avendo ancora una voglia matta di scoprirsi in ogni singolo dettaglio. Gli occhi di quell'uomo raccontavano di una di quelle storie meravigliose, in cui c'è lei che gli fa il bucato, e lui che le prepara il caffé appena svegli.

I due sono scesi alla mia stessa fermata, dove ad attenderli c'era un altro uomo. Quest'ultimo ha dato alla donna un bacio sulla guancia e le ha preso la mano, trattenendola a sé per tutto il percorso. Mi è stato chiaro solo ad allora che non si trattava altro che amici, presumibilmente colleghi di lavoro, che hanno condiviso uno spazio in cui senza toccarsi si legavano a vicenda come gomitoli di lana. Ma ad un certo punto, al richiamo della fermata, sono dovuti scendere e quell'idillio che avevo seguito come la più accattivante delle soap opera è svanito.

Ed è allora che ho pensato a quanto spesso ci facciamo del male, volendo celare l'evidenza senza mai affrontarla. Alla nostra disattenzione, alla nostra mancanza nel cogliere i dettagli. Perché ognuno di noi, da qualche parte, avrà qualcuno che seguirà con quello stesso sguardo i nostri gesti, qualcuno che ci guarderà come fossimo la più amabile delle creature.
Ma sarà sempre troppo tardi, o troppo presto.
Sarà sempre per la solita ragione: perché a volte l'amore fa paura o, semplicemente, forse, non ce ne è abbastanza.

Ed allora ci si separa, lasciandoci cullare dal dubbio su come sarebbe andata a finire se non fossimo scesi alla nostra fermata. Perché a volte è più difficile ammettere che se non è stato, è perché in fondo non abbiamo voluto. Almeno, non abbastanza.



lunedì 31 marzo 2014

Perchè è bello essere terroni.


Qualche anno fa mi è stata rivolta un'insolita domanda. Sapete quelle domande che vorresti non ti venissero mai rivolte, e non perchè non vuoi svelare quale sia la verità, ma perchè oltre ad ignorare la risposta, ignori il senso della domanda stessa. Lei, che antepone gli articoli determinativi ai nomi propri di persona, mi fa: "Io ed il mio ragazzo andremo in vacanza a Napoli quest'estate, e gireremo per tutta la costiera", ed è lì che mi aspettavo una domanda su quali sarebbero state le immancabili tappe, quando invece se ne è sopraggiunta un'altra: "Volevo chiederti, ma posso indossare l'orologio?Cioè, posso o c'è il rischio che me lo rubino?"
Alquanto imbarazzata e con il volto dell'umiliazione, nonostante avrebbe dovuto sentircisi lei, le ho risposto nella maniera più diplomatica possibile dicendole che avrebbe potuto tranquillamente indossarlo, con la solita attenzione che ognuno impiegherebbe per ogni oggetto di valore che indossa quando si è in giro in una grande città piena zeppa di turisti. Avrei voluto propinarle una battuta, ma probabilmente l'avrebbe presa troppo sul serio, da una che ti fa domande del genere pur avendoti in altre occasioni a stento salutato, cosa ti aspetti? Ma sicuramente questa è in cima alla mia TopTen delle domande alla-cazzo-di-cane, prima del "Quando ti laurei?" e "Cosa fai a Capodanno?"
E presumo che abbia cominciato forse in quel momento a spargere i semi della mia misantropia, tendente per lo più ad una misoginia arrivata probabilmente ad uno stato di metastasi, insomma, ad un punto di non ritorno. Sono nata a Napoli, e non me ne sono mai vantata, fin quando ho cominciato a girare per l'Europa. Quando mi presentavo e tuttora mi presento ad estranei la prima parola che mi viene detta è camorra. La seconda è pizza. La terza è Berlusconi, il che mi fa sentire meno in colpa, perchè è come se si parlasse di un'idiozia tutta all'italiana, non soltanto del Sud. Qualcuno mi ha anche detto che dalle sue parti si dice che a Napoli si gettano i mobili inutilizzati dalla finestra, simpaticamente gli ho risposto che forse si riferiva alla defenestrazione di Praga. Lui mi ha guardato perplesso, forse a scuola non ne ha mai sentito parlare, o forse, non ci è nemmeno mai stato. Oggi, lontana dalla mia città, capisco il senso dell'appartenenza, quello che scorre nel tuo sangue e ti rende parte di un luogo geografico nonostante sia andata via. Ed oggi capisco la bellezza dell'essere terrona, il senso di protezione che devo alla mia terra, malandata e disgraziata, ma pur sempre la mia, che forse non darà alcunchè al mio futuro, ma un sorriso quando solo ne sento parlare.

Ma che significa essere terrone?

Dimostrazioni.
Il terrone che sbarca in terra straniera - ove per straniera reputo, a questo punto, anche il Veneto autoproclamatosi illegittimamente indipendente per una spinta egocentrista - deve dimostrare subito una cosa: essere una brava persona, anche se pronuncia le "e" aperte. Perchè c'è questo luogo comune dell'essere imbroglione, di chi, quando può, fotte. Non vi do tutti i torti. Ma c'è questa innata sensazione dentro di me, come se volessi dire: "Mi chiamo Antonia, sono del Sud, e sono stata educata, come voi, se non di più", che non se ne va. Dimostrare di valere il doppio. Non ci viene posta nessuna richiesta esplicita. Ma è un po' come se ce la sentissimo addosso, come un olezzo pungente, un po' per smorzare anche luoghi comuni.

Nonni.
Il terrone ha presumibilmente nonni terroni. La nonna del Sud, non prendiamoci in giro, non è come la nonna di Milano. La nonna terrona ti sveglierà con la tazza di latte ed il caffè ancora bollente sul tavolo con la domanda "cosa vuoi per pranzo?" nonostante siano ancora le otto del mattino. Il non avere appetito equivale al non stare bene. E non importa se dopo un'abbondante piatto di pasta nel tuo stomaco c'è spazio solo per una polpetta e non per le tre grosse che ti aveva conservato, se non le mangi tutte non stai bene, hai bisogno di farti delle analisi. C'è mia nonna materna che prepara le sue famosissime melanzane sott'olio, più che sotto l'olio vi sprofondano sulla superficie del contenitore come piombo su un fondale marino. Quando mia sorella le dice di essere a dieta, lei quasi irritata le dice: "Ma tanto è verdura". Ed in fondo ha ragione.
La nonna terrona diventa la tua seconda mamma, la baby-sitter che tutti desidererebbero, la tua ancora di salvezza - soprattutto se hai fame -, la tua banca che ti passa di tanto in tanto la famigerata "mazzetta" in stile pusher, per non farsi notare. 

Cibo.
Lavorando in un ristorante in stile fast food, mi capita di imbattermi in intere famigliole che consumano lì il loro pranzo domenicale. E mi sento quasi fortunata ad essere, nei geni, una terrona. Perchè ricordo mia nonna o mia zia o anche mia madre svegliarsi presto di domenica mattina per preparare dei piatti succulenti, di quelli che si cucinano quando si ha tempo ed in occasioni speciali. La domenica, per esempio, è un'occasione speciale, perchè nessuno avrà altri impegni, si è tutti insieme, dal primo al dolce. E non c'è nulla che possa essere definito "fast": andiamo piano, con calma. Durante lunghi pranzi attendiamo anche quaranta minuti prima di servire il resto, per digerire e gustarlo meglio. Ci piace così, mangiare "slowly". Quando passo per i tavoli chiedendo loro se il cibo è di loro gradimento, il più delle volte mi rispondono che quel pezzo di pollo cucinato sulla griglia e delle patatite imbevute di olio da motore sono semplicemente deliziosi. Io faccio un respiro e mi trattengo. Se non lo facessi mi ritroverei a gettargli in viso il piatto e a far arrivare mia nonna con il teletrasporto, con una parmigiana di sette chili, dopo aver fritto una decina di chili di melanzane per l'intera mattinata. Con una pasta al forno croccante in superficie, ma morbida all'interno, perchè accompagnata da ragù e da uno strato di mozzarella filante catalogata fra le sette meraviglie del Mondo. 

Caffè.
Per chi vive al Sud, ma soprattutto nel territorio partenopeo, l'andare a prendere un caffè non equivale necessariamente a berne una tazza. Il caffè può diventare una birra, un aperitivo, un sandwich. E' un modo per intrattenersi tra una chiacchiera e l'altra quando si è in compagnia, l'unico che conosco per svegliarmi. "Sì ma l'English breakfast è più ricca". Per voi, finti radical chic, forse. Dite quello che volete ma, al mattino ci vuole caffeina. Caffeina vera, non acqua colorata di marrone, che poi, è un marrone manco tanto scuro. Non pancetta e uova, con quella ci faccio la carbonara per pranzo. Provatelo a spiegare alla nonna terrona. Vi guarderà con due occhi spalancati e magari vi dirà: "Bevi prima il latte con il caffè, mangia due fette biscottate, una fetta di panettone, questo te lo porti, se ti viene fame dopo, prima di pranzo".

Famiglie allargate.
Sembra quasi di vivere nella soap opera Beautiful, ma quello delle famiglie allargate è un dato che ci contraddistingue. La figlia della tua migliore amica diventerà tua nipote, pur non avendo con lei alcuna familiarità, amici di famiglia diventeranno i tuoi zii, il fidanzato di tua sorella diventerà il fratello maschio che non hai mai avuto, i tuoi amici saranno fratelli acquisiti, che chiameranno tua madre per nome e seguiranno in salotto il campionato di calcio con tuo padre. Quello che è mio, diventa anche tuo. Tutti una grande famiglia, ma nulla di perverso alla Brooke Logan. 

Mare.
Spostandoci in grandi metropoli, ci illuderemo di aver scoperto di essere affetti da metereopatia. Ci ammaliamo per il clima uggioso, per la pioggia, il vento e l'umidità. Non saremo metereopatici. Quella è mancanza di mare. Ogni tanto, lo ammetto, spero di girare l'angolo e di ritrovarmi su di un bagnoasciuga. Ogni tanto avremo il desiderio di vederlo, solo per gettarvi i pensieri che sembra svaniscano, per essere al cospetto di qualcosa che nonostante dicano sia infinito, non ci farà mai paura.



Mi chiamo Antonia, dicono di me che sono una brava ragazza. Mi manca la parmigiana di melanzane preperata con cura da mia nonna. Al mattino, per svegliarmi, bevo un espresso, di quelli belli forti. Ho un cognato-fratello, amiche-sorelle, amici di famiglia che chiamo zio e zia. Mi manca il mare, il suo profumo, la brezza che inumidisce la mia pelle. Sono una terrona, ma non amo gli orologi da braccio, per questa ragione non li indosso.